La frana pensile

Nel post precedente, parlavo delle motivazioni che mi spingevano all’esplorazione, parlavo di una colossale frana che ingombrava i miei incubi, e che rappresentava la prossima misteriosa creatura che dovevamo affrontare. Questo incontro ravvicinato è già avvenuto, appena sabato notte, quando arrivati in costiera amalfitana, studiamo l’uscita della forra, affacciati dal Leggi tutto…

Perché l’esplorazione

Cosa mi spinge a percorrere nuovi torrenti? Accanto al motivo più ovvio, cioè quello della scoperta, ci sono altre ragioni apparentemente secondarie. La prima è la fuga dalla moltitudine umana. L’attività è di per sè selettiva, si fa in pochi, poche persone ben motivate, che devono faticare per raggiungere l’obiettivo, Leggi tutto…

Per Massimo

L’argomento di oggi uscirà fuori dai canoni di questo blog, non verterà su di una uscita in montagna, ma sulla perdita di un amico. Domenica scorsa Massimo e Roberto hanno avuto un tragico incidente con un deltaplano a motore, nel quale ha perso la vita Massimo, mentre Roberto ha subito Leggi tutto…

Giro del Vorracchio

Domenica abbiamo effettuato un anello di sci da fondo escursionistico, di 22Km e 650metri di dislivello. Partiti da Camerata Nuova, abbiamo risalito a piedi la sterrata che sale verso Camposecco, all’altezza del ponticello poco prima del sentiero per Camerata Vecchia, abbiamo messo gli sci, prendendo la sterrata per la Cesa Leggi tutto…

Giro di Monte Pelato

Ieri sono partito da Campaegli con gli sci da fondo con l’idea di fare il classico anello, risalendo il Vallone della Lepre per sbucare ai tre Confini, per continuare poi verso Campobuffone, abbandonando il percorso poco prima di sbucare sulla piana, in favore della mulattiera che ridiscende a Campaegli. Iniziando Leggi tutto…