Pippo sul Morretano

Sabato scorso Luigi ed il sottoscritto ci dirigiamo con l’auto verso Campo Felice, l’intenzione è quella di fare un giro con gli sci attorno a monte Cefalone. Come sbuchiamo sulla piana, ci rendiamo conto che l’intero versante Sud-Ovest del Cefalone, compresa la discesa verso Casamaina, è completamente scoperto; il vento Leggi tutto…

Riu di Sarcerei

Il 30 aprile 2007 Michele Angileri, Renato Donati, Stefano Siloni ed il sottoscritto, hanno esplorato un itinerario fino ad ora sconosciuto in Sardegna, il Riu di Sarcerei, un affluente del Pardu. Il rio si presenta inizialmente come un torrente di montagna, che scorre in ambiente aperto con una successione di Leggi tutto…

Torrente Colognati

La Sila, per la sua conformazione geologica, non è terreno adatto al crearsi di vere e proprie forre. Il 12 Agosto 2007, con Michele abbiamo aperto, con tecnica torrentistica, il Torrente Colognati, alle spalle di Rossano Calabro. Il torrente scorre su diverse formazioni di roccie friabili incontrando formazioni più compatte Leggi tutto…

Val Serviera, in giornata

La Val Serviera è uno di quegli itinerari che, non solo un torrentista, ma un amante della montagna in genere, non può fare a meno almeno una volta nella sua vita di percorrere. (foto presa da http://www.canyoning.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=469) La mia intenzione era quella di percorrerla in giornata. Usualmente la forra viene Leggi tutto…

Fosso Dannote

Sceso ieri il Dannote, in compagnia di Luca e Michele, nella zona dei Balzi di Grotti, significativo il 60 finale (70mt di corda) che supera l’ultima fascia di roccie e che ti fa planare, strapiombante, nella valle del Salto. (sgrottamenti nel vicino fosso Pozzeria) Forra breve, abbiamo avuto il tempo Leggi tutto…

Canale Mancosa

L’ 11 Ago 2007, Michele ed io andiamo a scendere il canale Mancosa, nel Pollino. Il canale si getta nel tratto alto delle Gole del Raganello, chiamato Gola di Barile. Erano quindici anni che non tornavo in quella zona, allorquando scesi il vicino Grimavolo, che nonostante inizi a poche centinaia Leggi tutto…

Discesa a nuoto del Lao

Tanto per chiudere in bellezza la settimana di ferragosto 2007 in Calabria, Michele mi propone un bagnetto nel fiume Lao, tanto per sgranchire le gambe con una piacevole e rilassante nuotata…. La nuotata si rivelerà veramente piacevole, … ma riguardo al fisicamente rilassante …. fu un impegno di tutto il Leggi tutto…

Gafaro a Nebbia

Lo scorso 14 Agosto 2007, Michele Angileri ed il sottoscritto abbiamo aperto un nuovo itinerario sui monti dell’Orsomarso (propaggine sud del Pollino), precisamente alle spalle di Belvedere Marittimo. Gli abitanti del luogo chiamano il fosso ‘Gafaro a Neve’, ma qui a quota 1000mt, affacciati sul Tirreno, la neve è un Leggi tutto…

Fosso della Solagna

Il 19 novembre 2006 Michele Angileri, Matteo Santoprete ed il sottoscritto, hanno aperto in tecnica torrentistica il Fosso della Solagna, canalone che si getta nel fosso di Selvagrande. Quella mattina, lasciamo la macchina al Sacro Cuore e ci avviamo lungo il sentiero per monte Gorzano. Giunti alla spalla di Colle Leggi tutto…

Fosso di Malopasso

Il 2 Sett 2007, Michele Angileri ed il sottoscritto, abbiamo aperto il ramo dx del Fosso di Malopasso, sui monti della Laga. Per l’esattezza, il salto della confluenza con il ramo sn era già armato, essendo raggiungibile dal ramo sn tramite traccia. Abbiamo scesi più salti, anche concatenati, necessarie 2 Leggi tutto…