Perché l’esplorazione

Cosa mi spinge a percorrere nuovi torrenti? Accanto al motivo più ovvio, cioè quello della scoperta, ci sono altre ragioni apparentemente secondarie. La prima è la fuga dalla moltitudine umana. L’attività è di per sè selettiva, si fa in pochi, poche persone ben motivate, che devono faticare per raggiungere l’obiettivo, Leggi tutto…

Forra o grotta?

Domenica scorsa Michele ed io abbiamo percorso il seguente notevole inforramento, un nuovo itinerario che si apre in una delle zone più frequentate dai torrentisti. Mentre lo percorriamo ci assale un ragionevole dubbio: ma sarà una forra od un inghiottitoio? Indovinate un pò dov’è? Si accettano scommesse.

Fosso dei Caprini

Ieri con Michele intendevamo chiudere il discorso con il Fosso del Molinaro, sul versante laziale della Laga; dopo aver sceso Iaccio Piano e Iaccio Porcelli, ci mancava il terzo affluente del Molinaro, il Fosso dei Caprini. Il Fosso dei Caprini ce lo siamo tenuti per ultimo poiché era il meno Leggi tutto…

Fosso del Diavolo

Sabato 20 Settembre, Michele ed io scendiamo un affluente del Salto, sui monti reatini, in un vallone boscoso che si apre in una proprietà privata. Entrando nella proprietà incrociamo dei taglialegna. Loro si trovano di fronte a due strani individui, che invece di passare i fine settimana come i loro Leggi tutto…