Comune: Casape – San Gregorio da Sassola
Esplorazione: Gruppo Speleologico Monte Kailash – Andrea Pucci
La parte alta è stata scesa domenica 20/02/2022 da Emanuele Febbo e Andrea Pucci.
La parte bassa è stata scesa il 06/01/2022 da Emanuele Febbo, Andrea Pucci e Daniele Di Martino.
Caratteristiche: il fosso scende dal versante ovest di monte Guadagnolo (partenza quota 950m), in direzione di Casape, terminando a quota 550m. Il torrente si divide in due parti: la prima parte (da quota 950 a 683) intercetta delle sorgenti ed è quindi caratterizzata da scorrimento d’acqua, cascate (una tobogabile) e pozze ed una seconda parte (da quota 683 al termine), priva di scorrimento, in cui l’acqua scorre evidentemente in subalveo. L’alveo è pulito, indice che si attiva durante le precipitazioni.
Tutti gli armi sono su naturale eccetto due, singoli (uno eventualmente da doppiare). Salto massimo 28m.
Salti: inizio quota 950m
La forra inizia con lieve flusso d’acqua
4 dis.
3 armo nat. Sx
28 armo nat. Sx con terrazzino a 20 m comodo per presenza di più di una persona
fosso bloccato da detriti con passaggio a sx e calata da 4 su armo nat. Sx
3 piastrina anello e maglia rapida a dx
10 piastrina anello e maglia rapida a sx in basso. Alla base vasca evitabile.
Serie di salti in disarrampicata: 10, 5, 4, 5. Si intercetta un sentiero a quota 815m, in corrispondenza di Fonte Fiolo distante 100m circa sulla destra.
Confluenza torrente asciutto da dx.
5 toboga con vasca
5 armo nat. Dx albero alto. Con vasca.
Il percorso prosegue con buon flusso d’acqua e diversi salti disarrampicabili: 5, 4, 7, 3, 10.
Fine parte acquatica. L’acqua filtra nel terreno e la forra prosegue asciutta.
6 armo nat. Sx
2 dis.
3 dis.
15 armo nat. Sx alto
2 armo nat. Sx con possibilità di disarrampicare.
Incrocio con sentiero a quota 635m.
8 armo nat. Sx
6 dis.
15 armo nat. Dx
15 armo nat. Dx
3 dis.
8 armo nat. Sx
8 armo nat. Sx
11 armo nat. Sx
5 dis.
11 armo nat. Sx
Uscita comoda a destra su sentiero.
Fine quota 550m.
Durata discesa: 4 ore.
Indicazioni stradali: Possibilità di fare la navetta lasciando una vettura in prossimità dell’uscita dalla forra.
PARTENZA (N 41°54.456 – E 012°54.950)
Si prende la strada che collega Casape a Guadagnolo e si parcheggia la macchina direttamente sulla strada asfaltata, dopo circa 3 Km, poco prima di una doppia curva con edificio con terreno agricolo sulla destra.
C’è un rivolo d’acqua che esce in corrispondenza di questo edificio, attraversa la strada asfaltata e si infila nel boschetto a sinistra. Questo rivolo d’acqua alimenta la parte iniziale di Fosso Fiolo.
Da qui, seguendo a piedi il rigagnolo d’acqua, si entra dopo pochi metri all’interno dell’alveo della forra.
USCITA (N 41°55.176 – E 012°53.929)
Da piazza Brancaccio a San Gregorio da Sassola, seguire Via del Sole, strada inizialmente asfaltata poi sterrata, per circa 2 Km e proseguire su una stradina di campagna in discesa a destra, seguendola fino alla fine passando dapprima a lato di una grande azienda agricola e proseguire fino ad un altro terreno agricolo a destra con recinzione.
Con pioggia la strada si fa piena di fango ed è consigliabile percorrerla solo con fuoristrada.
0 commenti